Document Detail
Language: Italian
 

Il paradosso della Suppy Chain resiliente
 

Company:

Advance Operations Management School
Suppy Chain Resilienza Supply Chain Risk Management


Si parla insistentemente della necessità di implementare Supply Chain resilienti, ovvero in grado di resistere ad eventi di varia natura, siano essi previsti od imprevisti, pensando però raramente ai trade off che è necessario trovare onde evitare di perdere di vista gli obiettivi di efficienza a scapito di quelli di efficacia e viceversa. In questo articolo non solo si farà una breve disamina di questo aspetto, ma si cercherà anche di enfatizzare un possibile strumento pratico in grado di aiutare la ricerca del giusto trade off tra Supply Chain resiliente, efficace, ma anche non troppo costosa (e quindi pure, entro certi limiti, efficiente)……....possibile?  Vedremo!

SUPPLY CHAIN RISK ASSESSMENT & MANAGEMENT “IN BREVE”
Chiunque si trovi a gestire Supply Chain più o meno complesse, non può esimersi dall’attivare processi di Supply Chain Risk Assessment & Management, in modo da cercare di individuare, neutralizzare, mitigare e gestire, se non tutte (cosa oggettivamente impossibile), quantomeno le maggiori variabili collegate alle principali fonti di rischio.
Queste variabili, responsabili di eventuali e/o potenziali “disruptions” (interruzioni, blocchi, “collassi”) della Supply Chain, a livello più generale di business possono essere a loro volta..

 



read the full document >>
(external link)