Document Detail
Language: Italian
 

Human Centered Manufacturing: la persona al centro della Fabbrica 4.0
 

Company:

Tecnest
Fabbrica 4.0 Industry 4.0 Human Centered Manufacturing


Pur non esistendo ancora una definizione esauriente del fenomeno, con il termine Industry 4.0 si intende l’applicazione al mondo manifatturiero di un insieme di tecnologie e oggetti intelligenti che, grazie al web, permetteranno l’interazione tra il mondo reale e quello virtuale e analizzeranno i dati raccolti per prevedere problematiche, autoconfigurarsi e adattarsi a eventuali cambiamenti.

In uno scenario che vede al centro nuove tecnologie, robot e macchine intelligenti ci si chiede quale ruolo avranno le persone. Una delle critiche principali che viene mossa alla quarta rivoluzione industriale, infatti, è che l’uomo scomparirà perché sostituito dalle macchine e dalle nuove tecnologie. Molte ricerche sull’evoluzione del mondo del lavoro nei prossimi 10 anni, non ultima quella presentata al World Economic Forum 2016, dimostrano che le cose non stanno proprio così. Se è vero che con una maggiore automazione si farà meno ricorso a manodopera non specializzata, allo stesso tempo sarà necessario dotarsi di personale con competenze di alto livello per monitorare e gestire i processi della fabbrica del futuro.

Gli esperti inoltre affermano che l’Industry 4.0 rappresenta un vero e proprio nuovo modello organizzativo ed economico per il mondo industriale. La vera sfida non è tecnologica ma organizzativa: si tratta di cambiare la mentalità attuale, il modo di lavorare e di pensare i processi, le relazioni tra uomo e macchina e tra i diversi attori coinvolti.

 



read the full document >>
(external link)
  
 
 
Consult Tecnest Documents in:
 English

 

Other Documents of
Tecnest
in Italian
: