Document Detail
Language: Italian
 

Usare i dati per migliorare i processi con Quin
 

Company:

Quin
Data driven company


Le aziende credono di conoscere i loro processi, ma spesso la realtà si discosta dal modello previsto. Senza la consapevolezza della situazione reale, qualsiasi evoluzione diventa difficile. Adatto alle aziende di qualsiasi dimensione, Process mining add-on consente di migliorare i processi aziendali con rapidità ed efficacia, sfruttando la maggiore fonte di conoscenza a propria disposizione: i dati.

 

Conosciamo realmente i nostri processi?

Modellare i processi aziendali e analizzarli al fine di mapparli, scoprirne i punti di forza e debolezza e, quindi, individuare i miglioramenti più opportuni che è possibile apportare sono obiettivi che tutte le aziende fanno fatica a raggiungere. I progetti di Business Process Re-Engineering (BPR) o Business Process Management (BPM) (in generale tutti i progetti che hanno come obiettivo il miglioramento dei processi di business) sono lunghi e costosi e non tutte le aziende sono in grado di affrontarli.

Inoltre, tali progetti non sempre restituiscono risultati utili, perché i processi “modellati” spesso si discostano dalla realtà operativa. Inevitabilmente le persone, nella realtà quotidiana, finiscono per eseguire i processi in modo diverso da come preventivato: imprevisti, modifiche non documentate, cambiamenti organizzativi e altri effetti posso perturbare in modo incontrollato l’esecuzione del processo. Senza conoscere cosa accade nella realtà, non è possibile controllare le performance e attuare efficacemente cambiamenti.

 

Usare i dati per migliorare i processi

Soprattutto negli ultimi anni, si è affermata una famiglia di tecniche di analisi dati nota come “process mining”, molto utile per superare con successo le problematiche esposte.

Il process mining collega, da un lato, la computational intelligence e il data mining e, dall’altro, la modellazione e l’analisi dei processi di business. L’idea di base è quella di modellare, monitorare e migliorare i processi estraendo conoscenza dai log, le “tracce” digitali dei processi, oggi ampiamente disponibili nei sistemi informativi. I log contengono informazioni legate all’esecuzione dei processi nel mondo reale: solo da un’attenta analisi della realtà può nascere una strategia vincente per migliorare la qualità dei processi e ridurne concretamente i costi.

In genere, la conoscenza dei processi che si ha all’interno di un’organizzazione deriva da interviste alle persone. Questo rappresenta un punto di debolezza, in quanto si crede di conoscere i processi e come funzionano ma, come anticipato, nella realtà le persone tendono a eseguire tali processi in modo diverso da come sono definiti. Il process mining risolve queste problematiche partendo dai dati che, adeguatamente elaborati, possono rivelare il reale modello di esecuzione dei processi. Non solo. I dati offrono anche la possibilità di controllare la conformità rispetto ad un processo ideale o ottimizzare le performance: aiutano, per esempio, ad individuare dove ci sono colli di bottiglia, se una risorsa è sovraccaricata rispetto ad altre, quali sono le attività che si prestano maggiormente ad automazione o se c’è qualche attività che può essere eliminata.

 

Process mining add-on

Process mining add-on è il servizio di Quin che consente a qualsiasi tipo di azienda di usare le tecniche di process mining per conoscere, migliorare e controllare i propri processi grazie ai dati.

A differenza dei tool presenti sul mercato, spesso molto costosi e difficilmente accessibili alle PMI, Quin propone soluzioni scalabili con un entry level economico. Tali soluzioni consentono perciò di applicare le tecniche di process mining anche a piccole imprese o a imprese che non vogliono investire grossi capitali e desiderano avviare gradualmente una data strategy.

Spesso le piccole e medie imprese non possiedono soluzioni di business intelligence o le soluzioni presenti non consentono di estrarre conoscenza dai dati, perché manca la connessione al processo o la misurazione non è sufficientemente efficace. Process mining add-on potenzia la Business Intelligence, perché è in grado di misurare automaticamente i KPI di processo e metterli in relazione con il reale modello di esecuzione. Il servizio offerto da Quin può quindi diventare uno strumento utilizzato nelle attività day by day per controllare le performance dei processi, per individuare anomalie e rilevarne tempestivamente le cause.

Process mining add-on è in grado di adattarsi a qualsiasi tipo di architettura, nonché a qualsiasi tipo di dato che l’azienda ha a disposizione. Inoltre, Quin rende facilmente comprensibile ogni aspetto, anche le nozioni di analisi e scienza dei dati, accompagnando la crescita del personale coinvolto.

Se si ha bisogno di reingegnerizzare, ottimizzare o modificare i processi aziendali, Process mining add-on accelera e rende più efficace la trasformazione. La conoscenza estratta dai dati, infatti, riduce la necessità di interviste e semplifica il lavoro di analisi.

 

Una quick win nella roadmap verso la data strategy

Process mining add-on è spesso proposto in bundle con Quin Insight, il servizio di Quin per definire la roadmap di trasformazione per realizzare la data strategy.

Più in dettaglio, Quin Insight aiuta a individuare i processi che maggiormente supportano gli obiettivi e la strategia aziendale, per i quali esistono dati di qualità, mentre Process mining add-on consente di modellare e analizzare con grande rapidità ed efficacia tali processi basandosi sui dati già disponibili.

New call-to-action

 



read the full document >>
(external link)