Document Detail
Language: Italian
|
|||||||
![]() Risk Management nella Supply Chain
Negli ultimi due decenni le aziende hanno apportato dei cambiamenti molto importanti nella Supply Chain per creare un modello di business più competitivo. Alcuni dei cambiamenti più significativi sono stati:
- Spostamento o apertura di siti produttivi in altre aree geografiche
- Ricerca sempre più spinta di fornitori alternativi con costi molto più competitivi
- Crescita dell’esternalizzazione di lavorazioni
- Penetrazione di nuovi mercati e crescita del numero di Clienti all’estero
L’azienda oggi è diventata centro di un sistema complesso di relazioni all’interno di un ampio network, anche internazionale, di fornitori e clienti, nato per ottenere forti benefici di costi, a fronte però di maggiori rischi.
Riepilogo di seguito alcuni rischi:
a) Rischi derivanti da instabilità sociali, economiche e politiche del paese (esempio Libia e Grecia nel 2012)
b) Rischi di disastri naturali (inondazioni, piene, tsunami)
c) Rischi di contraffazione
d) Rischi di furti e pirateria
e) Rischi di danni di immagine derivanti da comportamenti non etici dei fornitori
|
Consult Advance Operations Management School Documents in: English |
Other Documents of
Advance Operations Management School in Italian : |
||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||||
|