Document Detail
Language: Italian
 

La metodologia Six Sigma come strumento di innovazione
 

Company:

Advance Operations Management School
Six Sigma Innovazione Metodologia Six Sigma


L'innovazione è recentemente diventata un argomento di discussione molto popolare; quando pensiamo alla parola innovazione tendiamo ad associare a questa parola la creazione di nuovi prodotti e nuovi servizi, ma in realtà se guardiamo il significato delle parole: Innovazione, letteralmente significa fare le cose in un modo nuovo. Per chi opera nel mondo della qualità questo concetto è familiare e ci ricorda che per rispondere alla voce del cliente interno ed esterno, spesso occorre fare le stesse cose in un modo nuovo e uno dei processi che ci aiuta a fare questo è la metodologia Six Sigma.

I 3 FATTORI PRINCIPALI
Per diventare innovativa, un’azienda deve adottare un approccio olistico intervenendo su tre fattori principali: cultura, processo e strategia. Quando si parla di Cultura ci si riferisce al tipo di comportamenti che dobbiamo incoraggiare nella nostra organizzazione al fine di essere innovativi. Per innovare bisogna essere aperti al cambiamento, essere disposti a cambiare il modo con cui svolgiamo le nostre attività. Cultura significa rendersi conto che l'innovazione non è magia, e che deve diventare il lavoro di tutti, allo stesso modo in cui la Qualità viene oggi considerata come il risultato del lavoro dell’intera comunità aziendale. Molti anni fa la qualità veniva percepita come responsabilità delle persone appartenenti all’Ufficio Qualità, ma ora sappiamo che tutti contribuiscono con il loro lavoro a risultati di qualità eccellenti e il nostro Sistema Qualità promuove questo concetto come fondamento di una buona Politica per la Qualità

 



read the full document >>
(external link)